mercoledì 24 novembre 2010

Varie...

Ci prepariamo al Natale, e siamo tutti più buoni....

Da una parte le corazzate dell'intrattenimento, da Annozero a Ballarò, senza dimenticare Vieni via con me, tirano a palle incatenate contro il governo ed i suoi rappresentanti. Non che manchino le buone ragioni per farlo, peccato che lo si faccia in maniera a volte sguaiata ed eccessiva, spesso senza un minimo di contraddittorio, ed anche con artifici numerici scelti ad arte per colpire il pubblico (vedi la montagna di rifiuti di Saviano dalla base irragionevolmente piccola).
Come sempre, tanto basta dire qualcosa in TV, e non serve che sia vero. Magari è anche vero, ma dipende da come viene detto.... Travaglio insegna (ovviamente di Marco non si può dire che pare abbia avuto vacanze pagate da....).

Dall'altra parte un governo che in alcune cose ha fatto bene, in altre male, ma che è troppo pieno di nani e ballerine. Tutti dotati di un ego spropositato che porta a litigi isterici da comari, ma con capacità politiche ed organizzative da ameba (non si offendano le amebe).

Non mancano i ministri che (forse) aiutano un sindaco (???) di sinistra a restaurare un teatro, e che pure aiutano i casi umani legati alla fidanzata. Già la coppia aveva aiutato il centro sinistra a vincere le comunali del 2009 appioppandoci un candidato sindaco che ha fatto di tutto per perdere.... ci mancano i casi umani da aiutare?

Onestamente spero che si voti questa finanziaria, e che si vada finalmente ad un voto di fiducia. Ritengo che Berluska abbia ragione a volere un voto chiaro. Chi ha votato per questa maggioranza ha diritto a vedere chiaramente chi e perchè fa cadere il governo.

A sinistra (ed al centro) si invoca quindi un governo di transizione, e lo scopo è chiaro (lo hanno detto e ripetuto): fare una nuova legge elettorale. Sottinteso: in modo che Berluska non possa rivincere. E' lampante.
Dopotutto a sinistra (ed al centro) sanno benissimo che con una legge elettorale che premia il maggioritario il PdL (o come si chiamerà) sarà di nuovo maggioranza, semplicemente perchè a sinistra (ed al centro) non hanno ne le persone, ne le idee, ed a volte temo neppure le capacità per offrire una reale alternativa di governo. Se poi Berluska si deciderà a fare pulizia di nani e ballerine (ed a tenere la patta chiusa, o almeno ad aprirla in modo più riservato), la partita è senza storia...

Allora si punta ad una legge che sia meno maggioritaria, in modo da poter tornare al vecchio sistema di instabilità continua, con governi di coalizione. Quel sistema che ci ha portato ad avere governi della durata media di meno di un anno....

Il tutto in una situazione internazionale, sia politica che economica, che definire problematica è un eufemismo... lo sapete vero che la Corea del Nord ha l'atomica?

Nessun commento:

Posta un commento